OGGI,GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE, ALLE ORE 13:00 (CON REPLICA ALLE 19:00) A «LETTERA 36» PARLEREMO INSIEME A MARA FILIPPI MORRIONE, PORTAVOCE DELL’ASSOCIAZIONE ROBERTO MORRIONE E DELL’OMONIMO PREMIO DEDICATO AL GIORNALISMO D’INCHIESTA.

Il Premio Roberto Morrione, che è stato presentato qualche giorno fa a Prix Italia il  concorso internazionale, organizzato dalla RAI, per programmi di qualità Radio, TV e Web. Il Premio è promosso dall’Associazione Amici di Roberto Morrione, che si propone di organizzare iniziative culturali, campagne informative, incontri di approfondimento e di sensibilizzazione  sui temi dell’informazione, del giornalismo d’inchiesta, del reportage, del giornalismo televisivo e dei new media.

Il premio che porta il nome di Roberto Morrione è un premio dedicato ai giovani autori e al giornalismo di inchiesta televisivo. 

Roberto Morrione ha firmato, nei suoi quarant’anni al servizio della televisione pubblica, inchieste roventi: da quella sulla organizzazione clandestina Gladio, al disastro aereo di Ustica, alla loggia massonica P2 . Morrione era uno che non mollava e per quelle inchieste perse il posto di capocronista per poi passare, dopo qualche tempo, al Tg3 dove firma servizi speciali sulla mafia, alTg2 come vicedirettore sino a Rainews con le grandi dirette che duravano giorni e notti intere come l’attacco di Al Qaida contro gli Stati Uniti, il disastroso G8 di Genova, la guerra in Iraq e altre ancore

Morrione è stato inoltre tra i fondatori di Articolo 21 e insieme a Don Ciotti alla nascita di Libera.