
GIOVEDÌ 19 DICEMBRE, ALLE ORE 13:00 (CON REPLICA ALLE 19:00) A «LETTERA 36» NE DISCUTEREMO CON CRISTINA VISINTINI, VICEPRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE LE ALI DELLE NOTIZIE DI RONCHI DEI LEGIONARI (GO) .
Si parlerà sul conferimento da parte del Comune di Torre Annunziata della cittadinanza onoraria a Giancarlo Siani, collaboratore del Mattino di Napoli ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985 perchè nei suoi articoli raccontava l’evoluzione dei clan nella cittadina vesuviana. Il sindaco Vincenzo Ascione ha formalizzato la delibera votata il mese scorso all’unanimità dal Consiglio comunale e consegnato, durante una cerimonia pubblica, la pergamena al fratello di Giancarlo, Paolo Siani. Presenti, fra gli altri, anche il vice ministro dell’Interno, Matteo Mauri; il presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti; il segretario del Sindacato unitario giornalisti Campania, Claudio Silvestri; il presidente dell’Unione cronisti della Campania, Sandro Ruotolo, promotore dell’iniziativa presso l’amministrazione comunale.
«Il modo migliore per ringraziare Giancarlo Siani è impedire che altri cronisti siano lasciati soli e precari – ha detto il presidente Giulietti –. Chiediamo al Viminale di convocare una riunione del Coordinamento per la sicurezza dei giornalisti qui in Campania, per ascoltare le storie dei cronisti minacciati ».
A margine della celebrazione per il conferimento della cittadinanza onoraria è stata anche inaugurata una panchina per la libertà di stampa donata al Comune di Torre Annunziata dall’Associazione Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari.