Il Museo M9 nell’approfondimento di RDE

Questa settimana ai nostri microfoni il professor Luca Molinari, neo direttore del Museo M9, museo del Novecento di Mestre, che riapre dopo un lungo periodo di chiusura forzata, come tutti i musei. Il Museo M9, una magnifica realizzazione architettonica nel cuore di Mestre .

 Al suo interno,Filmati d’epoca, interazioni ad altissimo contenuto tecnologico permettono a ciascun visitatore di creare una visita ad hoc, mettendo il focus sulle proprie curiosità, soddisfatte in maniera rigorosa e scientifica.

Il Professor Molinari Curatore, critico, professore ordinario di Teoria e Progettazione architettonica presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, è direttore editoriale della rivista Platform e collabora con riviste e quotidiani italiani e stranieri.
Dal 1995 al 2019 è responsabile editoriale per Skira del settore Architettura e Design.
Collabora con il Gruppo Marsilio per architettura e progetti speciali
Ha curato il Padiglione italiano alla XII Mostra Internazionale di Architettura di Venezia e le sezioni di architettura e urbanistica della Triennale di Milano del 2001-04, oltre a una serie di mostre e allestimenti museali insieme a Luca Molinari Studio.
È stato membro del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici.
Dal 2016 è membro del Consiglio di amministrazione della Reggia di Caserta.
Da ottobre 2020 è direttore scientifico di M9 – Museo del ’900.
Tra le sue ultime pubblicazioni Dismisura. Teoria e progetto per l’architettura italiana (Skira, 2019) e Le case che siamo (nottetempo, 2016).

In onda alle 13.05 e 19.05 circa. Onde Medie 819, 1584 Khz o www.radiodiffusioneeuropea.net o app scaricabile da ogni device, risponditori vocali e Fire TV Stick.

Si ringrazia la Redazione di Venezia News per la collaborazione

Buon ascolto.