
Ieri, 4 novembre, ci ha lasciati Omero Antonutti, uno dei più eclettici artisti italiani. È stato attore, doppiatore e indimenticabile interprete di tante pellicole a cominciare da Padre padrone dei fratelli (Palma d’oro al Festival di Cannes) di Paolo e Vittorio Taviani (1977). Antonutti, che era nato nella provincia di Udine, era molto noto al grande pubblico soprattutto per la sue molte interpretazioni: Padre padrone (1977); La notte di S. Lorenzo (1982); Kaos (1984); tutti dei fratelli Taviani. Ricordiamo tra i film più intensi da lui interpretati: Un eroe borghese di Michele Placido, I banchieri di Dio – Il caso Calvi di Giuseppe Ferrara e Tu ridi ancora dei fratelli Taviani. Nel 2008, Miracolo a sant’Anna e tra le produzioni recenti, la serie televisiva Sacco & Vanzetti, N (Io e Napoleone), La ragazza del lago. Esordì nel cinema nel 1966 con una piccola parte in Le piacevoli notti con Vittorio Gassman, Gina Lollobrigida e Ugo Tognazzi.
Addio maestro!